Dal quotidiano “La Stampa” di oggi un “regalo” per blacksheep77:
Ci pensano le pecore a tagliare l’erba al parco della Colletta. Ieri la grande mandria che si aggirava tra i prati che da via Varano corrono verso la piscina di via Ragazzoni, ha fatto una pausa refrigerante al toret del parco, sotto gli occhi di molti torinesi divertiti. L’uso delle pecore per curare il verde pubblico è un’iniziativa già sperimentata in città. Negli anni scorsi le pecore hanno «sfalciato» l’erba del Parco del Meisino, della Maddalena e del Parco Piemonte a Mirafiori.
Paolo Coccorese
Bellissime le foto dell’occupazione dei Taurini Saltus da parte delle pecore (la prima è stata pubblicata nella versione su carta):
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/torino/lstp/130632/
Dal sito del Comune di Torino sul verde pubblico:
“La Città di Torino, prima in Italia, coraggiosamente introduce in un contesto urbanizzato gli animali al pascolo, sperimentando in questo modo una nuova modalità di mantenimento delle superfici a prato che, nel rispetto delle caratteristiche naturalistiche, darà a costi decisamente contenuti un valido supporto per lo sfalcio dell’erba, il contenimento delle malerbe e, nel contempo, per la concimazione del terreno (le deiezioni di mucche e pecore, infatti, per loro natura sono rinvigorenti per i prati, a differenza di quelle canine). Continua a leggere “Un gregge a Torino”