Trione Sold Out

Anche i valloni alpini possono essere venduti. Anche quelli dove passa una tappa della Via Alpina e della GTA.

E perché no?

Non si trovano ancora nell’outlet dietro casa ma, forse, nel comune dietro casa sì.

Questa volta non vi propino un mio post bensì quello di una vera montanara come lo è Marzia Verona.

Vendesi alpeggi?

http://pascolovagante.wordpress.com/2012/08/29/vendesi-alpeggi/

Arrivederci al prossimo effetto speciale, sempre sui maxischermi delle “nostre” Alpi.

Il vallone di Trione è stato venduto per 93.000 euro

Le Alpi e Torino

Un clic per ingrandire la foto

E’ a dir poco impressionante notare come sia così vicina la pianura quando la si guarda dall’alto, da punti di osservazione tra le montagne particolarmente privilegiati.

Allo stesso modo è a dir poco impressionante notare come dalla pianura, con le città da lei ospitate, siano così distanti le montagne.

La distanza che separa la pianura, da questo angolo di roccia e pascolo, da questo verde-grigio totemico, è la stessa che separa le visioni urbane dalle vette aguzze?

In questo “mondo altro”, su cui ci siamo posati in una magnifica giornata estiva, ci proiettiamo, per qualche ora, in altre civiltà, mentre laggiù, nella pianura modellata dalle esigenze e dagli imperativi della modernità, inquietanti interrogativi emergono, giorno dopo giorno, proprio su dove stiamo andando.

L’acqua, simbolo da sempre della vita, i pascoli, le rocce, le valli e la visione urbanocentrica: da quassù Torino sembra assediata da alture, soffocata in un recinto di questioni che non trovano soluzioni.

Una via di fuga temporanea ma oltremodo benefica per rimodellare le nostre domande e tornare laggiù: forse con qualche risposta. Questioni di prospettive e di angoli di osservazione.

Torino e le Alpi.

Le Alpi e Torino.

Anche così, se abbiamo voglia di faticare, possiamo trovare qualche sentiero da percorrere. Non solo fisicamente ma anche e soprattutto mentalmente.

Grazie a ventefioca, Paolo e flaco, meravigliosi “compagni di cordata” con i quali ho finalmente realizzato quel sogno di raggiungere mondi al di fuori di tutto, anche delle carte escursionistiche, seguendo le tracce di Gian Marco Mondino, escursionista d’eccezione nelle Valli di Lanzo.

Per saperne di più, ecco il link al bellissimo post di ventefioca: Vagabondi sul Samberné.