«Rimanere isolati dalla neve, senza la possibilità di ricevere o di trasmettere notizie al mondo, è un’esperienza incredibilmente piacevole e unica nel suo genere. Si è a contatto solo con gli elementi della natura e si prova un’ebrezza panica. Ci si sente, per così dire, reintegrati nella natura. È una specie di apo-catastasi. I rumori del mondo e la commedia della vita sono lontani, e questo dà pace allo spirito.»
Anacleto Verrecchia, Diario del Gran Paradiso, 1997
Tutto questo un giorno qualcuno l’ha sognato. Qualcuno ci ha immaginato liberi di fare esperienze profonde immersi nella natura delle montagne.
Un sogno nato dalla pace che solo i silenzi oceanici degli angoli più remoti delle Alpi Graie sanno donare.
Ma attenzione: un angolo è remoto non perché fisicamente distante dal baccano della civiltà. Lo è perché qualcuno lo sogna.
E in quel sogno si racchiude un dono, prezioso come la libertà che non soggiace ad alcun compromesso.
Val Servin (Alta Val d’Ala, Valli di Lanzo).
Le foto seguenti sono anche visualizzabili nella galleria di flickr.
Mi piace camminare quando nevica: l’aria più pulita e frizzante, paesaggi incontaminati e silenziosi.. senti solo lo scricchiolio delle racchette.. e stai bene
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo Beppeley hai reso l’idea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"