Una transumanza nella bufera

Nevica forte nelle Valli di Lanzo, molto di più di quanto previsto.
Tutti rimangono molto sorpresi dalla tanta neve caduta nella notte e al mattino continua a fioccare incessantemente.
Progredire con le ciaspole nello spesso strato di neve (quasi un metro…) è faticosissimo ma fantastico.

Anche Giuseppe non si aspettava tutti questi fiocchi. Le sue caprette, ricoverate a 1600 metri all’Alpe Arbösetta, sono bloccate dalla tormenta a monte di Balme (1450 m), in alta Val d’Ala.
Con suo figlio Daniele affronta la bufera per riportarle a valle. Noi siamo davanti che battiamo la traccia e non ci accorgiamo che loro ci seguono senza le racchette da neve. Sarà un grande piacere, appena si uniranno a noi, deviare dal nostro tragitto programmato per battere traccia fino all’Alp dove le capre stanno attendendo il loro pastore per mettersi al sicuro.

Giuseppe e il figlio Daniele sono due montanari veri delle Valli di Lanzo. Giuseppe (82 anni portati magnificamente) ha un sorriso meraviglioso. Sincero e genuino. Come le Alpi.

La porta della piccola baita di pietra si apre e noi ci emozioniamo tanto in questa piccola ma severa transumanza.

Giuseppe sfodera il suo sorriso che ci fa capire che è felice mentre Daniele guida le caprette nel solco della nostra traccia.

Anche noi siamo felici sentendo di aver preso contatto con la montagna vera grazie ad un sentiero che ti attende tutto l’anno.

Come l’Anello della Val Servin.


Le foto che seguono sono tutte ingrandibili. Per vederle in dimensione originale, cliccare una volta sulla foto e poi, nella finestra che si apre, cliccare in basso su “Vedi immagine a grandezza originale”. Per uscire dalla visualizzazione delle foto, cliccare in alto a destra sulla x.

Questo post è anche sulla nostra pagina Facebook.

5 pensieri riguardo “Una transumanza nella bufera

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.