Rosso, arancione, giallo… Lockdown dalle – alle… Passeggiate sì e no, sport individuale sì, forse… Mascherina su, mascherina giù… Lascio tutto lontano e imbocco un sentiero.
Pace. È un’immediata sensazione di pace. Tutto torna a posto, è la normalità.
Camminare è tornare a sentirsi Vivi.
Tag: appenino ligure
Se
Testo e foto di Manuela Casalino
“Tu sei pazza Manu!” E se incontri un animale? Se cadi? Se ti perdi? I se… se… se… intanto risuonano sempre più lontani. È notte, da poco passata l’1 e mentre alle finestre della città ormai lontana si spengono le ultime luci, io accendo la mia per entrare nel sentiero.
L’aria è sempre fresca a quest’ora, sta preparando il nuovo giorno e mi domando con quale dipinto si presenterà l’alba oggi.
Di notte tutto cambia; c’è il “me stessa” a contatto con le paure e insicurezze del giorno, i miei umori si confondono con i rumori tra gli alberi e le piccole lucine brillanti che a tratti mi fanno compagnia, mi piace credere che siano i miei Angeli della notte. Sobbalzo, respiro profondamente, mi fermo a guardare il mare così immensamente perfetto tra le luci della città e ogni volta è un’emozione diversa e unica.
Questa notte è piuttosto limpida; la poca neve scesa in questi giorni è ghiacciata e la frontale lascia dei giochi di luce bellissimi tra i rami innevati.
Accade sempre qualcosa di misterioso nelle notti lassù, tra i miei Monti, nei Monti Liguri mentre gli ultimi metri del sentiero si aprono insieme al Cielo. È sempre un tremare di emozione e commozione per quell’attimo in cui il Cielo mi lascia entrare nel suo Creare. L’attesa, lentamente, la nuova nascita.
Mi scendono lacrime di gratitudine.
Ma adesso silenzio, guarda soltanto ciò che i miei occhi ti regalano. Continua a leggere “Se”
Mondi paralleli
Testo e foto di Manuela Casalino
“Vieni a vedere la mia casa? Ho fatto la cucina nuova“…
L’aria è fresca e la mente immagina già di stanze, calore e un luogo comodo dove riposarsi un po’… Ma qui siamo sui monti… i miei monti… I monti Liguri. Qui non ci sono case; non ci sono strade. Qui la mente deve servirti soltanto a non compiere imprudenze. Il resto lo devi percorrere con l’anima.
Ma l’invito è vero e questa volta seguo quel pastore che il Cielo lo conosce bene; sa sempre quando ti accoglie e quando ti respinge.
Giovanni è alto, emana forza… Le sue mani sono inspessite come la corteccia di un albero e stringono forte un grosso bastone. Sì, ha la sua casa lì, tra i monti. Non ha stanze, non ha luce, né acqua… Eppure sorride… sempre… di un sorriso bellissimo, rassicurante, buono. E ti racconta di sé con una umiltà disarmante. A lui la città lo rende cattivo, violento, arrabbiato e fragile. Parla così… E lo ascolti, lo ascolteresti per ore… Per scendere in città per approvvigionarsi percorre più di 800 metri di dislivello, a piedi, tra quei sentieri rocciosi dall’aspetto selvaggio. I suoi grossi scarponi sono consumati ma lui, lì, è in pace…