50 sfumature di primavera

crocus e ujaLa bellezza di questo mondo trascorre come un vento che non ha soste, come il fiore che a stento si disseta e subito guarda verso la terra, come l’onda che appena arriva e subito riprende la sua via.
Quale sarà il mio giudizio? Il mondo non è che vento, fiore, onda.
Martin Opitz

C’è un periodo dell’anno in cui la montagna ti invita a metterti ai tuoi piedi affinché tu possa osservare chi si arrampica verso il cielo.
Per poche settimane lo sguardo non punta più in alto, verso le vette con i suoi suoi maestosi panorami, ma si abbassa umilmente per ritrovare altre maestosità.
Vi propongo le sfumature primaverili delle Alpi con una carrellata di scatti tutti rigorosamente effettuati tra marzo e giugno. Avrei voluto aspettare il termine della stagione ma così facendo sarebbe stato troppo tardi per invitarvi a mollare tutto, lasciandovi alle spalle, per un momento, gli sfavillanti, meravigliosi e grandiosi artifici della vita urbanocentrica.

Continua a leggere “50 sfumature di primavera”

Primule rosse di montagna

Primula pedemontanaIl nome del genere Primula fa riferimento alla precocità della fioritura che caratterizza la maggior parte delle specie che vi appartengono.

Durante le mie escursioni alpine, quando vedo le primule fiorite penso immediatamente alla primavera.

Sbocciano poco dopo la fusione della neve rallegrando i pascoli pietrosi, le cenge e le fessure con le loro foglie verdi brillanti e i loro fiori esuberanti porporini o lilla.

Nel linguaggio dei fiori significano nuovo inizio, speranza, rinascita.

Le Primule rosse vivono sulle Alpi in terreni acidi e rocce silicee tra i 1500 e 3000 metri, sono rare e protette. Sono anche difficili da riconoscere tra di loro ma si distinguono come gruppo perchè hanno foglie grassottelle, pelose, dentate e fiori rossi a volte delicatamente profumati.

Particolarmente importante evitare la raccolta anche solo dei fiori.

Al di là della bellezza, perché conoscere e difendere i fiori selvatici?

La flora spontanea cresce e si riproduce unitamente all’ambiente dove vive in un delicato equilibrio tra uomo, animali e complessi legami di un sistema complicato di vita. Se questo sistema si altera, l’equilibrio può modificarsi negativamente e diventare irreversibile.
Continua a leggere “Primule rosse di montagna”

Che ci riserva la primavera?

La natura, dormiente fino a qualche giorno fa, è esplosa di colori, fiori, profumi, insetti, sole..

Temperatura primaverile, oserei dire quasi estiva, che raggiunge e supera i 25 °C.

Tutto è in fermento: via dal grigiore invernale e dalle temperature basse.

E’ finalmente primavera!

Le foto sono state scattate nei meravigliosi boschi di Pugnetto (Valli di Lanzo) durante un aggiornamento  di orientamento e cartografia.

narcisi
narcisi

Continua a leggere “Che ci riserva la primavera?”

Un sorso di primavera

L’esplosione dei primi tepori primaverili dell’ultimo week end (siamo passati dai – 15° ai + 20° nell’arco di pochi giorni) ha permesso ai semi floreali delle Valli di Lanzo di emergere dalla terra…

Serpillo1

Vita

Voglio vivere. Solo questo so. Sono stato qui sotto per molti mesi. Ho sopportato tutto quello che c’era da sopportare su questa montagna: gelo, neve, vento, pioggia…

Protetto da un manto di foglie, sono stato in silenzio ad attendere il mio momento fino a quando un’energia infinita e potentissima mi ha chiamato. E allora niente e nessuno ha potuto fermare la mia ascesa.

Lassù, persa nel cosmo, una Stella bellissima mi attrae verso di lei. La coperta di foglie che mi ha protetto per tutto il lungo inverno non ha potuto resistere al mio desiderio.

Così tanta la mia voglia di vita che ho forato le foglie per innalzarmi verso di lei.

E adesso non cercate di cogliermi.

Lasciatemi qui. Ho una missione importante da compiere. Urlare in silenzio al mondo quanto sono attratto dall’universo e dalla sua straordinaria energia.

Basta questo per aver diritto di vivere.

Beppeley

Le Alpi in fiore

L’anno che va terminando non è solo stato eccezionale per le nevicate copiose che non si vedevano da decenni. Tutta quella massa di acqua caduta dal cielo ha impregnato la terra come una spugna e in primavera, ma anche in tarda estate, è stata una magnifica esplosione di colori. Le nostre Alpi si sono letteralmente ammantate di mille fioriture. Un valzer di odori, forme, fantasia… In un anno così “ricco”, queste splendide creature ci hanno costantemente sussurrato, passo dopo passo, una verità fondamentale: la nostra vita è diversità.

Rivedremo questi fiori ancora così vivi e intensi il prossimo anno? Tutto dipenderà dal clima e dall’acqua che scenderà dal cielo.

Vi propongo un piccolo viaggio lungo i mesi della primavera-estate 2009. Ad ogni escursione vi lascio le foto di quel meraviglioso e prezioso segno di vita per non dimenticarci di quanto ci stiamo giocando in questa nostra epoca.

Continua a leggere “Le Alpi in fiore”