Le molte ombre e poche luci del progetto Punta Corna

Testo di Alberto Valz Gris*

Nei giorni scorsi il quotidiano La Stampa e altri giornali locali hanno dato spazio ad una serie di articoli (qui per visionarli) in cui si parla di un progetto di estrazione mineraria nella zona di Punta Corna nel Comune di Usseglio, in alta Valle di Viù (Valli di Lanzo). Il progetto è in realtà avviato da qualche anno, ma i quotidiani lo riportano giustamente al dibattito pubblico dato che quest’anno l’azienda titolare, l’australiana Altamin Ltd, ha rinnovato la richiesta per proseguire ed estendere l’area in cui effettuare sondaggi alla ricerca di cobalto, argento e metalli associati nella zona di Punta Corna. I permessi di ricerca sono stati avanzati anche per i comuni di Balme e Lemie.

Continua a leggere “Le molte ombre e poche luci del progetto Punta Corna”

Gran Zebrù

Sul sito di montagna.org è stata pubblicata un’interessantissima storia di alpinismo in merito alla prima Li Fréascensione al Gran Zebrù. L’aspetto altrettanto interessante di questa storia è l’origine del nome di questa montagna. Così come avviene in molti altri casi, il nome di un monte ha dei richiami con il territorio circostante (pensate al Monte Rosa il cui nome non ha nulla a che vedere con il colore) e che rimanda a quelle attività lavorative che permisero agli uomini di abitare le montagne.

http://www.montagna.tv/cms/?p=26123

 by Beppeley