…e quelle molto ristrette di noi italiani espresse magnificamente dai nostri politicanti al potere.
Nel post “In Italia non cammina nessuno“, cito l’articolo di Enrico Camanni il quale tira in ballo il geografo di “larghe vedute” come Werner Bätzing uno di quei personaggi d’oltralpe che ha apprezzato e divulgato in terra straniera la Grande Traversata delle Alpi (GTA).
Qui il link a wikipedia per conoscere questo geografo tedesco.
Geografo è anche il docente di Cipressa (provincia di Imperia) che ha scritto un articolo per il quotidiano La Stampa (pubblicato stamattina nell’editoriale dei lettori) lamentando l’eliminazione dell’insegnamento della geografia dai programmi degli istituti tecnici grazie alla riforma Gelmini.
Giusto per fare qualche esempio, e per rimanere esclusivamente in tema con questo blog, che importanza ha sapere dove sono le Alpi e il ruolo che hanno avuto nella storia dell’Europa? E poi, quanto è importante sapere che attualmente è in fase avanzata la creazione di una Macroregione alpina che coinvolgerebbe 70 milioni di abitanti?
Leggete, tanto per cambiare, in che mani è il territorio del nostro povero Paese. Continua a leggere “Le larghe vedute del geografo Werner Bätzing…”