Humus Sapiens

Vi ricordate da piccoli come era bello trovare una pozzanghera per saltarci dentro? 
E non mi dite che non avete mai raccolto una pietra per aprire un pinolo, una noce o una nocciola! 
Ed il profumo del mallo? Uno di quelli impossibili da dimenticare! 
Di quei profumi ancora oggi mi nutro e li cerco nei boschi. Quei profumi che non saranno mai in vendita su nessun scaffale. 

Continua a leggere “Humus Sapiens”

Mostra “Vite Preziose”

Viaggio artistico tra le creature brutte, insignificanti, microscopiche o pericolose nell’immaginario di Homo sapiens; indispensabili per gli equilibri naturali e la sua stessa sopravvivenza.

Testo di Federica Caprioglio*

Sono perdutamente innamorata della vita su Gaia. Non a caso, dopo la mia fanciullezza a contatto con i monti e la campagna, ho indirizzato i miei studi verso le Scienze Naturali; la spinta interiore era volta a conoscere e incontrare il “selvatico”, intendendo qualunque organismo mi fosse allora sconosciuto.

Continua a leggere “Mostra “Vite Preziose””

L’anello di Rocca Tovo

Gli escursionisti provetti che risalgono in auto tutta la Val d’Ala (la mediana delle Valli di Lanzo), per guadagnare il Pian della Mussa (1800 m), difficilmente si accontenteranno di salire sulla vetta di Rocca Tovo che è alta “solo” 2298 metri e richiede poco meno di due ore di marcia per raggiungerla.

Intorno a questo ex lago di origine glaciale -il Piano-, su cui passa la Strada provinciale 1 delle Valli di Lanzo, ci sono vette molto più accattivanti che possono attirare le loro ambizioni.

Continua a leggere “L’anello di Rocca Tovo”

Punti di osservazione

Pongo la fotocamera al livello del suolo alpino e divento anch’io parte di quel mondo che non è svettante e da conquistare ma semplicemente da osservare.

Allora, così facendo, sono alla stessa altezza, come quell’essere vivente che sta salendo lungo il suo sentiero e che spunta come un filo d’erba.

Facciamo tutti parte dello stesso pianeta e tutti abbiamo il diritto di vivere e prosperare senza sopraffare gli altri esseri viventi e senza sconvolgere gli ecosistemi.

Forse si tratta semplicemente di punti di osservazione, perché se dall’alto di una cima ci sentiamo i dominatori dell’universo, dal basso di un gambo di uno splendido fiore ci sentiamo in perfetta e fragile condivisione.

E soprattutto ci si sentiamo connessi con la Terra e con il Sole cosicché la nostra vita non è più importante di un semplice fiore. Continua a leggere “Punti di osservazione”

Vita

Voglio vivere. Solo questo so. Sono stato qui sotto per molti mesi. Ho sopportato tutto quello che c’era da sopportare su questa montagna: gelo, neve, vento, pioggia…

Protetto da un manto di foglie, sono stato in silenzio ad attendere il mio momento fino a quando un’energia infinita e potentissima mi ha chiamato. E allora niente e nessuno ha potuto fermare la mia ascesa.

Lassù, persa nel cosmo, una Stella bellissima mi attrae verso di lei. La coperta di foglie che mi ha protetto per tutto il lungo inverno non ha potuto resistere al mio desiderio.

Così tanta la mia voglia di vita che ho forato le foglie per innalzarmi verso di lei.

E adesso non cercate di cogliermi.

Lasciatemi qui. Ho una missione importante da compiere. Urlare in silenzio al mondo quanto sono attratto dall’universo e dalla sua straordinaria energia.

Basta questo per aver diritto di vivere.

Beppeley